Tutti i racconti by Flannery O'Connor

Tutti i racconti by Flannery O'Connor

autore:Flannery O'Connor [O'Connor, Flannery]
La lingua: ita
Format: epub
pubblicato: 2017-06-27T16:00:00+00:00


NON SI PUÒ ESSERE PIÙ POVERI CHE DA MORTI

Lo zio di Francis Marion Tarwater era morto solo da mezza giornata quando il ragazzo si ubriacò al punto da non esser più in grado di scavargli la fossa, e un negro di nome Buford Munson, venuto a riempire una brocca d’aceto, fu costretto a finire il lavoro al posto suo, a rimuovere il cadavere dalla tavola della prima colazione, dov’era ancora seduto, e a dargli una decente sepoltura cristiana, con il simbolo del Salvatore piantato sulla tomba e sufficiente terriccio sopra il corpo da evitare che i cani, raspando, lo scoprissero. Buford era arrivato verso mezzogiorno, e quando se ne andò, al tramonto, il ragazzo Tarwater non era ancora tornato dalla distilleria.

Il vecchio era stato il prozio di Tarwater o, almeno, aveva sostenuto di esserlo, e, per quanto ne sapeva il ragazzo, aveva sempre vissuto lì con lui. Lo zio aveva sempre raccontato di aver preso con sé il bambino, col proposito di allevarlo, quando aveva già settant’anni compiuti; era morto a ottantaquattro, quindi Tarwater calcolava di avere quattordici anni. Lo zio gli aveva insegnato a leggere, a scrivere e a far di conto, e gli aveva raccontato la storia del mondo, dalla cacciata di Adamo dal giardino dell’Eden, attraverso tutti i presidenti fino a Herbert Hoover, e poi ancora, per congetture, fino al secondo avvento e al giorno del giudizio. Oltre a fornirgli una buona istruzione, il vecchio l’aveva salvato dall’unico altro parente che aveva, il nipote del vecchio Tarwater, un insegnante che a quel tempo non aveva figli suoi e che avrebbe voluto allevare quello della sorella morta secondo i propri principi. E il vecchio sapeva bene quali fossero, questi principi.

Tarwater aveva passato tre mesi, a casa di questo nipote, che una volta gli aveva offerto ospitalità per carità cristiana: o almeno, così aveva pensato prima di accorgersi che quell’ospitalità non aveva niente a che fare con la carità cristiana o cose del genere. Per tutto il tempo che il vecchio aveva passato in quella casa, il nipote non aveva fatto altro che spiarlo e studiarlo in segreto. Il nipote, che gli aveva dato ospitalità in nome della carità cristiana, si era al tempo stesso insinuato nella sua anima dalla porta di servizio, ponendogli domande ambigue, che avevano più di un significato, disseminando la casa di trappole per vederlo cascarci dentro; e alla fine aveva prodotto un saggio sul suo comportamento, che era stato subito pubblicato in una rivista per insegnanti. Il fetore di questo tradimento aveva raggiunto il cielo, ed era stato il Signore in persona a trarre in salvo il vecchio. Il Signore gli aveva mandato una visione di furore, gli aveva detto di scappare con l’orfanello, di rifugiarsi in un luogo selvaggio e isolato, e allevarci il bambino per giustificare la sua redenzione. Il Signore gli aveva assicurato una lunga vita, e lui aveva prelevato il bambino di sotto il naso all’insegnante e l’aveva portato a vivere in una radura in mezzo ai boschi che aveva in usufrutto fino alla morte.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.