Sesso selvaggio. Quando ad amare è la natura by Claudia Bordese

Sesso selvaggio. Quando ad amare è la natura by Claudia Bordese

autore:Claudia Bordese
La lingua: ita
Format: epub
Tags: Saggio
ISBN: 978-88-461-0114-3
editore: Instar Libri
pubblicato: 2010-05-14T16:00:00+00:00


Eros antistress

Che amoreggiare rilassi non è una novità. Lo è invece pensare al sesso fine a sé stesso praticato da animali non umani, a meno che non si sia già fatta conoscenza con i bonobo.

Sono i «figli dei fiori» del regno animale. Nei bonobo, o scimpanzé pigmei, primati africani oggi purtroppo a serio rischio di estinzione, si osserva l’uso più disinvolto e creativo della sessualità. In questo gruppo di primati, filogeneticamente molto vicini a noi e assai più pacifici dei cugini scimpanzé, si assiste a un costante ricorso ad attività sessuali per ridurre al minimo conflitti e tensioni, con il totale sovrapporsi del comportamento sessuale a quello sociale e la conseguente separazione tra riproduzione e sessualità. In questi animali la sessualità non riproduttiva assume un’imprescindibile funzione nella comunicazione e nella stabilità all’interno del gruppo, giustificando così il suo utilizzo anche se non mirato alla produzione di progenie.

I bonobo vivono in comunità di diverse decine di individui, composte da maschi, femmine e cuccioli. Le tensioni che naturalmente sorgono per spartirsi il cibo, appropriarsi dello spazio migliore, corteggiare una femmina ricettiva, e che i cugini scimpanzé risolvono con ostentazioni di forza, aggressioni, risse e morsi, pare siano sovente affrontate e appianate dai bonobo con profferte sessuali, inviti a risolvere pacificamente e piacevolmente i conflitti.

Possono limitarsi a una semplice esibizione dei genitali – non come insulto ma piuttosto come gesto di disponibilità –, ad abbracci affettuosi con reciproca e apprezzata stimolazione, o a più concreti e completi rapporti sessuali. L’innato bisogno di coesistenza pacifica porta i bonobo a scambiare effusioni con qualsiasi altro partner, senza badare a sesso, età o gerarchia sociale. Nei bonobo l’utilizzo del sesso per la funzione di conciliazione, mediazione e pacificazione non è pertanto limitato alle coppie di adulti di sesso opposto, ma si assiste con frequenza ad atteggiamenti omosessuali sia tra maschi sia tra femmine.

La natura non conosce barriere. Nessun limite frena il suo eclettismo e il suo irrinunciabile amore per la vita.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.