Solo cose belle by Irina Potinga

Solo cose belle by Irina Potinga

autore:Irina Potinga [Potinga, Irina]
La lingua: ita
Format: epub
editore: Mondadori
pubblicato: 2023-07-31T12:00:00+00:00


Cominciamo con il decluttering

Il primo consiglio è di mettere in discussione i mobili presenti. Lo vediamo ora per il salotto, ma vale anche per il resto della casa. Spesso abbiamo in mente una sorta di lista, scritta da qualcuno, di cose che si dovrebbero avere in una casa. E quando andiamo a vivere per la prima volta per conto nostro seguiamo questa lista senza farci troppe domande.

Perché così si fa, perché così si è sempre fatto. Sempre? Ne siamo sicuri? Quando ci riferiamo a questo “sempre” in realtà parliamo solo degli ultimi decenni. Nella casa dei miei genitori, in cui sono nata, non c’è mai stato un comodino. E io non avevo un comodino nel primo appartamento in cui ho vissuto da adulta. Eppure il comodino è uno di quei mobili che teoricamente “bisogna avere”. Avere o no il comodino è solo un esempio; adesso anch’io ce l’ho e, per ora, non potrei farne a meno.

Consiglio quindi di guardare ai mobili con occhio critico. “Questo cassettone cosa contiene? Mi serve davvero? E questa mensola? La scarpiera dev’essere per forza così grande e occupare tutta l’entrata?” Ci sono mobili che contengono cose che non si sa dove mettere e di cui non si sa cosa fare, in poche parole il superfluo. Possiamo lasciar andare queste cose e anche i mobili che le contengono.

Questo atteggiamento serve per diminuire gli spazi su cui e in cui semplicemente si accumulano cose. Il tavolino vicino al divano serve davvero o viene usato solo per accumulare ciò che non si sa dove mettere?

Una domanda che potresti farti è: “Lo acquisterei ora?”. Forse la risposta ti chiarirà le idee.

Guardando una mensola carica di oggetti decorativi si potrebbe pensare: “Ma non ci vuole mica così tanto a spolverare e mantenerla pulita”. Certo che no. Il fatto è, però, che non c’è solo quella mensola o quel vaso o quella decorazione. Abbiamo centinaia se non migliaia di cose da gestire: se dovessi pensare alle priorità della tua vita, a che posto sarebbe quella mensola?

Ognuno di noi ha una diversa quantità di tempo a disposizione, priorità differenti e anche piaceri e preferenze personali. A qualcuno piace guardare le decorazioni e mantenerle pulite, a qualcun altro no, ecco perché non c’è una soluzione universale. Il decluttering non ha regole fisse per tutti, e nemmeno il minimalismo.

Il minimalismo ha l’obiettivo di farci stare bene e di ridarci un po’ di quel tempo e di quello spazio che, inconsapevolmente, abbiamo riempito di superfluo. Dobbiamo porci delle domande ed essere onesti con noi stessi. Qualsiasi risposta VA BENE finché è ciò che ti fa stare bene e porta valore alla tua vita. Spolverare attentamente gli oggetti che hai deciso di mettere in mostra è un tuo piacere? Allora farai bene a tenerli. Se invece ogni volta che devi spolverare pensi: “Ma perché devo farlo di nuovo, quando invece vorrei fare quell’altra attività?”, allora farai meglio a lasciarli andare.

Spesso in questi spazi troviamo anche oggetti che servono per hobby e passioni. Tantissime cose della nostra



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.