Adesso riesco a dire di no!: Come imparare a difendersi dagli accolli e vivere sereni by Vanessa Patrick

Adesso riesco a dire di no!: Come imparare a difendersi dagli accolli e vivere sereni by Vanessa Patrick

autore:Vanessa Patrick [Patrick, Vanessa]
La lingua: ita
Format: epub
editore: Giunti


L’effetto duraturo delle politiche personali: prove di laboratorio

In uno studio che ho condotto su un gruppo di studenti universitari, volevo confrontare l’impatto a breve e lungo termine dell’uso di politiche personali rispetto all’uso di scuse valide.12 Ho creato uno scenario in cui il partecipante aveva l’opportunità di affittare un appartamento, ma gli mancavano mille dollari per pagare la caparra. Siccome non voleva lasciarsi sfuggire l’occasione, decideva di rivolgersi alla sua cara amica Pat, sapendo che aveva dei soldi in banca. Prendeva il telefono, chiamava Pat e le chiedeva i soldi. A quel punto, i partecipanti venivano assegnati a uno di tre gruppi sperimentali: politiche personali esplicite, politiche personali implicite e scuse valide.

Nel gruppo delle politiche personali esplicite, Pat rifiutava la richiesta dicendo: «Vorrei davvero aiutarti, ma ho una filosofia personale: “Non prestare e non prendere in prestito”. Da bambina i miei genitori citavano spesso questa regola d’oro shakespeariana, e l’ho adottata come filosofia personale. Mi dispiace, ti auguro buona fortuna».

Nel gruppo delle politiche personali implicite, Pat nega la richiesta dichiarando una sua convinzione senza fornire motivazioni. «Vorrei davvero aiutarti, ma prestare soldi ad amici e parenti spesso è una seccatura. Mi dispiace, ti auguro buona fortuna.»

Nel gruppo delle scuse valide, Pat rifiuta dicendo: «Vorrei davvero aiutarti, ma sto risparmiando per riprendere gli studi e ogni dollaro è importante per pagare la retta. Mi dispiace, ti auguro buona fortuna».

Per stimare l’efficacia del rifiuto, ho chiesto ai partecipanti di valutare la risposta di Pat come persuasiva, convincente e determinata (su una scala da 1 a 7, dove 1 = per niente e 7 = molto). Non si sono evidenziate differenze significative in queste variabili, segno che Pat aveva rifiutato la richiesta in modo incisivo. Inoltre, per stabilire se i partecipanti fossero inclini a opporre resistenza o a tentare di farle cambiare idea, ho chiesto se avrebbero provato a persuadere Pat a prestare loro quei soldi o se avrebbero rispettato il suo rifiuto. Di nuovo, non sono emerse differenze sostanziali nell’efficacia tra le scuse e le politiche personali. Nel breve termine sono due soluzioni ugualmente valide.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.