Sovranità by Dieter Grimm

Sovranità by Dieter Grimm

autore:Dieter Grimm [Grimm, Dieter]
La lingua: ita
Format: epub
Tags: Biblioteca Universale Laterza
editore: Editori Laterza
pubblicato: 2023-10-15T00:00:00+00:00


5. Sovranità latente

Il progetto costituzionale era già stato definito dalla rivoluzione americana e francese. La costituzione moderna non appartiene a quelle innovazioni che nascono in modo rudimentale e che maturano soltanto con il tempo. Con questi modelli l’invenzione della costituzione era ormai pienamente realizzata, diventando lo standard sul quale misurare tutte quelle successive. Essa poteva variare molto dal punto di vista contenutistico. Se però era carente di uno dei suoi elementi strutturali, allora si trattava di un documento in grado di soddisfare le stesse numerose funzioni di una costituzione, potendo anche essere definito “costituzione”. Ma non lo era nel senso pieno del termine, ovvero non corrispondeva a quella vera e propria “conquista” che era stata ottenuta con la rivoluzione121.

Occorre dunque domandarsi che effetto abbia avuto la nascita dello Stato costituzionale sulla sovranità. Da una parte lo Stato costituzionale non ha rinunciato alla sovranità, sicuramente non a quella esterna, dato che questa non si misurava sul diritto pubblico, ma su quello internazionale, ma nemmeno alla sovranità interna. D’altra parte una caratteristica dello Stato costituzionale è il fatto che questi non riconosca nello Stato un potere più alto. Esistono solo diversi poteri dello Stato, con specifiche funzioni che gli vengono attribuite dalla costituzione. Nello Stato costituzionale persino il potere legislativo è posto al di sotto del diritto costituzionale.

Il senso della costituzione moderna consiste nel giuridicizzare compiutamente il potere pubblico. In essa l’organizzazione e l’esercizio del potere pubblico vengono regolamentati generalmente seguendo alcuni principi di fondo. “Compiutamente” e “generalmente” non implicano tuttavia una giuridicizzazione totale. La costituzione giuridicizza la politica, ma non la rende superflua. Una giuridicizzazione totale ridurrebbe la politica alla mera attuazione della costituzione, deprivandola dunque del suo contenuto politico. L’istanza di regolamentazione costituzionale è compiuta nel senso che non sono ammessi né detentori extracostituzionali di poteri di governo, né vie e mezzi extracostituzionali per l’esercizio del potere. Dato che prima della costituzionalizzazione era tutto diverso, la sovranità non poteva non essere influenzata dalla trasformazione dello Stato monarchico in Stato costituzionale. La sovranità dello Stato costituzionale è diversa da quella delle unità politiche precedenti. Dal momento che nessun potere statuale garantito dalla costituzione poteva pretendere di essere sovrano, la conciliazione tra la costituzione e la sovranità poteva riuscire soltanto se il suo detentore fosse stato collocato al di là dei poteri costituiti. Nelle costituzioni scaturite dalla rivoluzione soltanto il popolo poteva soddisfare questo requisito. Ma persino il costituzionalismo pre-democratico doveva pagare il suo tributo a questa conseguenza della costituzione e porre lo Stato al posto del popolo.

Tuttavia, non soltanto le ragioni storiche, ma anche quelle sistemiche suggerivano una divisione della sovranità dai poteri statuali. La giuridicizzazione dei poteri pubblici voluta dalla costituzione presupponeva che nessun potere si collocasse sopra al diritto. Poiché il diritto non era più qualcosa di dato, ma doveva essere creato, quella parte del diritto che costituiva e regolava il potere statuale poteva essere ricondotta soltanto a un’altra istanza. Solo il popolo poteva incarnarla, dato che ogni altra fonte di legittimazione – che fosse trascendente o elitaria – avrebbe messo a repentaglio la funzione della costituzione.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.