Sotto il cielo dell'Australia by Mauro Buffa

Sotto il cielo dell'Australia by Mauro Buffa

autore:Mauro Buffa [Buffa, Mauro]
La lingua: eng
Format: epub
Tags: Mauro Buffa; Sotto il cielo dell'Australia; Ediciclo; viaggi; Australia;
editore: Ediciclo
pubblicato: 2019-06-17T10:41:00+00:00


Coffs Harbour

Alle cinque del pomeriggio, dopo dieci ore di viaggio, arriviamo a destinazione. Il Greyhound entra nelle vie deserte della cittadina. Io e Antonio siamo gli unici a scendere davanti alla struttura in ferro con la scritta Coffs Harbour dove un tizio sbronzo dorme su una delle panche di ferro. Minaccia pioggia ma non dobbiamo fare tanta strada, il motel a basso costo che abbiamo prenotato su internet, per pura combinazione, è a due passi. A lato dell’ingresso ci sono la zona fumatori e una piscina grande come tre vasche da bagno della profondità di un metro e mezzo. Entriamo proprio nel momento in cui viene giù un acquazzone tropicale. La nostra stanza è talmente piccola da non permettere che due persone possano muoversi contemporaneamente al suo interno. La finestra dà su un parcheggio la cui vista è seminascosta da una pianta. Tra le foglie sbuca un piccolo pappagallo dai colori verde, giallo e arancione. Mi guarda e lancia un verso stridulo.

Sistemiamo le nostre cose. Provo il televisore. Non funziona, invece parte subito il wi-fi che, al contrario del pernottamento, ha un costo elevato. L’equivalente di cinque euro per mezzora che basta appena a controllare le email e postare due foto sui social network. Sul bus il collegamento funzionava a seconda delle zone attraversate. Meglio così per me, ho la tendenza a rimpinzarmi di stampa nazionale. In epoca anteriore a internet, quando stavo via per un po’ di tempo, mi facevo tenere i giornali da parte e mi divertivo a sfogliarli scoprendo cosa era accaduto durante la mia assenza. Ora posso sapere tutto in tempo reale e non mi distacco più completamente. Neppure a quindicimila chilometri di distanza da casa. Giusto o sbagliato? Dipende. In fondo il mio è un passatempo, ma Antonio lavora con internet e per lui è diverso. Riuscire a gestire un’attività commerciale pur trovandosi dall’altra parte del mondo soltanto con un piccolo personal computer è un grande vantaggio.

Certo è che negli ultimi anni il modo di sentire il viaggio è cambiato. La tentazione di raccontare se stessi attraverso i social network è forte. Come lo è comunicare via Skype. Condividere immagini ed emozioni può essere generosità o snobismo, superficialità o racconto in presa diretta. L’esperienza esclusiva e intima del viaggio ne esce impoverita, ma è lo Zeitgeist, lo spirito del tempo che fa sentire ognuno come un inviato speciale nel mondo.

Dopo il lungo viaggio di oggi siamo affamati. In Europa, non appena arrivati in una nuova città, la conclusione ovvia sarebbe fare due passi in centro per dare un’occhiata e trovare un buon ristorante.

Già, ma dov’è il centro? Secondo la mappa a occhio e croce dove c’è Domino’s Pizza. Prendiamo una strada che ne interseca un’altra uguale e un’altra ancora. Non ci sono punti di riferimento nella monotona uniformità di questo luogo, non c’è neppure gente per strada. Ci aggiriamo tra case basse, negozi anonimi e fast food e qualche ristorante etnico tra cui un esotico Amalfi, dove entriamo. La proprietà è italiana, la cameriera australiana, il cibo ottimo, non si accetta la credit card, si paga cash e lo scontrino non viene rilasciato.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.