Inclusione: l'interazione tra nuove tecnologie e didattica (Italian Edition) by Tiziana Canestri

Inclusione: l'interazione tra nuove tecnologie e didattica (Italian Edition) by Tiziana Canestri

autore:Tiziana Canestri [Canestri, Tiziana]
La lingua: ita
Format: epub
Amazon: B00IQX0ORW
pubblicato: 2015-03-04T23:00:00+00:00


Reperibilità Limitata, in Italia.

Uno dei limiti dell’accesso ai libri mediato dal solo ascolto di testi letti da altri, spesso senza avere un riferimento visivo cartaceo, mette a dura prova le capacità di concentrazione e attenzione delle persone e il rischio di non riuscire a seguire e di conseguenza comprendere appieno il testo è elevato. Inoltre, il numero dei titoli a disposizione è ancora molto limitato.

Portable Document Format

La tecnologia del Portable Document Format (PDF), nasce nel 1993 al fine di permettere la visualizzazione universale dei documenti a prescindere dal sistema operativo e dall’hardware a disposizione degli utenti. Questa tecnologia consente di riprodurre fedelmente, come una fotografia a colori, qualsiasi documento cartaceo in uno o più file in formato digitale. Oltre alla possibilità di mantenere lo stesso layout grafico (immagini e testo) del documento originale che si intende digitalizzare è possibile selezionare il testo e leggerlo con la sintesi vocale. Gli studenti di ogni ordine e grado con difficoltà di lettura possono accedere autonomamente ai libri di testo senza ricorrere all’aiuto di una persona che legga per loro. Inoltre, spesso le persone con dislessia preferiscono cavarsela da soli e, grazie ai file digitali letti dalla sintesi, possono concentrarsi solo sulla comprensione risparmiando le enormi fatiche a livello cognitivo date dalla decodifica del testo quando lo si legge solo con gli occhi senza supporti.

LIBRI SCOLASTICI IN PDF

Il servizio della Biblioteca digitale per i dislessici, Libro Aid, nasce nell’anno scolastico 2007-2008 grazie a un progetto dell’Associazione Italiana Dislessia, sostenuto dall’Ufficio Scolastico Regionale dell’Emilia Romagna e finanziato fino

al 2009 dal “distretto Rotaract 2070”.145 Dal 2010 il progetto, denominato “Uno zaino Multimediale”, finanziato dalla Fondazione Telecom Italia, permette, agli utenti dislessici che ne fanno richiesta, il download di una copia dei libri scolastici adottati nelle classi di ogni ordine e grado scolastico, in file digitale formato PDF. Note:

144. http: www.libroparlato.org/

145. http: www.rotaract2070.org

E-Book

In questa epoca, sempre più orientata alla fruizione di contenuti digitali, accade sempre più spesso “che i protagonisti della letteratura per l’infanzia – pur mantenendo un “cuore d’inchiostro” – escano dalle pagine del libro che li ospita e li custodisce per approdare ad altri media”146 creando affascinanti ed efficaci contaminazioni e incroci tra più linguaggi. Questo prolifico dialogo tra letteratura e nuovi media ha prodotto, in maniera più o meno consapevole, un aumento di titoli editoriali accessibili anche alle persone con difficoltà di lettura. Rispetto al sempre più diffuso mercato che gira attorno ai Tablet, si segnala l’ampia offerta di E-book, libri digitali che hanno la caratteristica di essere arricchiti con filmati, musica, giochi e vari elementi multimediali interattivi.

E-BOOK

Tecnologia Canale Digitale

Decodifica del testo E’ possibile evitare il disturbo di lettura poiché questa tecnologia permette l’accesso al libro su tre livelli: autonomamente senza aiuti, con la sintesi vocale campionata e ascoltando la registrazione del testo da parte di un lettore umano.

Iconografia Possibilità di integrare immagini ( statiche o in movimento), tabelle, grafici, video, link alla rete, attività e giochi.

Interattività Possibilità di svolgere attività didattiche o ludiche di rinforzo caratterizzate da forte interattività.

Lettura Attiva: lettura autonoma.

Semi-attiva: lettura con sintesi.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.