Il sistema by Robert B. Reich

Il sistema by Robert B. Reich

autore:Robert B. Reich [Reich, Robert B.]
La lingua: ita
Format: epub
editore: Fazi Editore
pubblicato: 2020-12-29T23:00:00+00:00


9. Lo spostamento del potere

Un secondo cambiamento sistemico discese dal primo. Il passaggio dal capitalismo degli stakeholder a quello degli azionisti modificò l’equilibrio di potere tra imprese e lavoratori. Il capitalismo degli azionisti chiedeva profitti maggiori e corsi azionari più alti, e il modo più facile per ottenerli era aumentare il potere contrattuale delle imprese e ridurre quello dei lavoratori. Questo richiedeva che le leggi antitrust fossero neutralizzate in modo da consentire alle imprese di diventare sufficientemente grandi da alzare i prezzi e sufficientemente influenti da ottenere cambiamenti legali e regolamentari in grado di accrescere ulteriormente i loro profitti. Richiedeva anche che i sindacati venissero ridimensionati e le leggi sul lavoro depotenziate. Questo avrebbe ridotto il potere contrattuale dei lavoratori di acquisire una quota dei profitti, lasciandone di più per gli azionisti. Come risultato, negli ultimi quarant’anni le grandi società sono cresciute ancora di più e i sindacati si sono indeboliti. I salari sono rimasti fermi e i profitti sono aumentati. È stato un trasferimento diretto: una porzione progressivamente più ampia delle entrate delle aziende è stata trasformata in profitti e una sempre minore in salari. Analogamente, una quota crescente dell’economia totale è finita in profitti e una più piccola in salari. Il mercato azionario è esploso, i lavoratori sono sprofondati.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.