Che fare dell’Europa? by Guido Lenzi

Che fare dell’Europa? by Guido Lenzi

autore:Guido Lenzi [Lenzi, Guido]
La lingua: ita
Format: epub
Tags: Politica
editore: Rubbettino Editore
pubblicato: 2024-04-03T12:37:40+00:00


I termini di riferimento

Per l’Europa, i corni del dilemma rimangono l’interferenza o l’indifferenza nella gestione degli affari mondiali. Macron e Scholz hanno evocato l’esigenza di un ‘riarmo morale’, oltre che militare; di una maggiore pubblica consapevolezza cioè della posta in gioco. Per superare la rassegnazione di tanti e il pacifismo di altri, senza contare i soliti compagni di strada sui quali anche Lenin, un secolo fa, contava.

La decolonizzazione e la globalizzazione hanno alterato i tradizionali parametri di riferimento. Il ricorso alla forza si è ripetutamente dimostrato non più decisivo. Eppure la componente militare ha ripreso il sopravvento, senza che la diplomazia abbia tuttavia perso la sua essenziale funzione. Tutt’altro. Raymond Aron, nell’immediato dopoguerra, sottolineava che gli attori di politica estera sono congiuntamente i militari e i diplomatici. Nell’appropriata combinazione di carota e bastone, di persuasione e dissuasione, nell’eterna equazione del ‘si vis pacem para bellum’.

In Ucraina come in Medioriente, il negoziato bilaterale, ‘transattivo’, fra le parti direttamente in causa, non può bastare; bisognoso com’è del soccorso della più ampia comunità internazionale, in funzione di mediazione e garanzia. Ambedue le situazioni, aggrovigliatesi, andranno quindi dipanate con il concorso anche di un’Europa rimasta sinora in disparte. È in particolare all’Europa, facendosi forte del proprio esempio, che spetta il compito di affermare la ‘responsabilità di proteggere’ degli Stati non soltanto nei confronti dei loro cittadini, ma verso la più estesa pace e stabilità internazionale. Un dovere che emerge dai diritti derivanti dall’avvenuta democratizzazione del sistema internazionale, che la Carta di San Francisco aveva affermato, la decolonizzazione attuato, ma che i nuovi unilateralisti, russi e cinesi, oggi contestano.

Si tratta essenzialmente di rimediare alle molteplici lacerazioni dei rapporti internazionali inopinatamente verificatesi dopo la caduta di quel Muro che li aveva congelati. È come se la decomposizione dell’Unione sovietica avesse trascinato con sé l’intero ordinamento globale. Rivelatasi incapace di adattarsi alle mutate circostanze, ostentando la propri diversità, la Russia ha deciso di voltare le spalle non soltanto all’Europa ma all’intero ordine vigente, che dichiara di considerare nient’altro che una cospirazione occidentale a suo danno. Affermando persino l’esistenza di un insanabile conflitto di civiltà. Navalny diceva che la Russia di Putin è finita in un burrone; dal quale parrebbe però non potersi estrarre che con il concorso dell’intera comunità internazionale.

In attesa che rinsavisca, non si tratta quindi di isolare la Russia, bensì di reintegrarla nel sistema europeo che, cinquant’anni fa, l’Atto Finale di Helsinki aveva delineato, poi Gorbaciov abbracciato e infine Putin clamorosamente rinnegato. Nel frattempo si dovrà stabilire una cintura di sicurezza, consistente non soltanto in predisposizioni militari ma anche in un’appropriata ‘quarantena’ politica e diplomatica. Assistere l‘Ucraina significa essenzialmente impedire che Mosca possa dichiarar vittoria, non soltanto sul campo di battaglia, ma presso le nostre stesse opinioni pubbliche intorpidite da decenni di pace fredda. Rendendoci conto che si tratta ormai di una guerra di attrito nei confronti dell’intero assetto continentale, che coinvolge non soltanto la solidarietà atlantica, ma lo stesso processo di integrazione politica europeo. Si dovrebbe d’altronde sperare che la strage nella sala



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Ebooks popolari
Vivere nell'inganno: Romanzo M\M (Italian Edition) by Patrizia Balossino & Silvana Cino(8846)
L'ultimo inverno: Puó il destino far sí che l'amore ritorni doppo un dramma? (Italian Edition) by Encarna Bernat Saavedra(7930)
Bridgertons - 4, 5, 6. Conquiste d'amore (I Romanzi Oro): Un uomo da conquistare A sir Phillip con amore Amare un libertino (Serie Bridgertons Vol. 2) (Italian Edition) by Julia Quinn(7428)
Bridgertons - 1, 2, 3. Le vie dell'amore (I Romanzi Oro): Il duca e io Il visconte che mi amava La proposta di un gentiluomo (Serie Bridgertons) (Italian Edition) by Julia Quinn(7143)
La casa delle voci by Donato Carrisi(6510)
1Q84 - Libro 3. Ottobre-­dicembre by Murakami Haruki(5753)
Rione Serra venerdí [Imma Tataranni - vol. 3] by Mariolina Venezia(4571)
La ragazza della nave: Reykjavík Wartime Mistery by Arnaldur Indridason(4375)
La Polizia In Casa by Margery Allingham(3884)
Gli Esuli Delle Stelle by Andre Norton(3706)
Il nostro amore è per sempre by James Patterson & Emily Raymond(3624)
I Possessori by John Christopher(3505)
L'Entità by Frank De Felitta(3464)
La rete di protezione (Il commissario Montalbano) (Italian Edition) by Andrea Camilleri(3339)
Antropop: La tribù globale by Duccio Canestrini(3306)
Parole magiche 2 (Nuove frontiere del pensiero) (Italian Edition) by Cristiano Tenca(3257)
Magia di un amore by Lisa Kleypas(3218)
I Danzatori Del Fuoco by Ann Maxwell(3197)
Il ministero della suprema felicità by Arundhati Roy(3181)
L'ingenuità della rete by Evgeny Morozov(3140)