Character skills e didattica digitale by Andrea M. Maccarini;

Character skills e didattica digitale by Andrea M. Maccarini;

autore:Andrea M., Maccarini; [Maccarini, Andrea M.]
La lingua: ita
Format: epub
Tags: Scienze cognitive, Collana della Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo
ISBN: 9788815374615
editore: Societa editrice il Mulino Spa
pubblicato: 2023-08-14T22:00:00+00:00


FIG. 3.10. Disco delle forme testuali per classe di significato relativo alla classe 3 (La scuola lontano da scuola).

Sono ricorrenti parole fondamentalmente sinonimiche: rientrare, ritornare, tornare. Tutte richiamano la nostalgia di qualche cosa che c’era e si aveva in modo scontato e che improvvisamente non esiste più. La privazione di quella normalità è diventata l’innesco per una riflessività che ha condotto all’attribuzione di un significato profondo a eventi, routine, pratiche fino a poco tempo prima considerate ordinarie e insignificanti.

La parola con più elevato χ2 è anno: la parola viene utilizzata in due accezioni: sia in riferimento all’anno scolastico sia all’anno solare (il 2020 e una parte del 2021) che ha segnato l’avvento e poi la persistenza della pandemia. Altra parola cruciale e ambivalente è mascherina/mascherine, utilizzata sia per indicare l’oggetto simbolo della pandemia, che continua a condizionare le relazioni sociali, sia per indicare il desiderio del superamento di un periodo buio: abbandonare la mascherina, non indossare più la mascherina, liberarsi della mascherina sono le azioni desiderate, simbolo di una nuova rinascita.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.