Africa by Federico Bonaglia Lucia Wegner

Africa by Federico Bonaglia Lucia Wegner

autore:Federico , Bonaglia,Lucia, Wegner [Bonaglia, Federico Wegner, Lucia]
La lingua: ita
Format: epub
Tags: Economia, Contemporanea
ISBN: 9788815318596
editore: Societa editrice il Mulino Spa
pubblicato: 2014-10-14T22:00:00+00:00


2. L’Africa: la nuova frontiera degli investimenti

La ripresa dei tassi di crescita nazionali dalla metà degli anni Novanta si è rispecchiata in una maggiore redditività delle aziende operanti in Africa. Uno studio sulle società quotate in borsa operanti in Africa durante il periodo 2002-2007, per lo più nel settore manifatturiero e dei servizi, ha riscontrato come il rendimento medio sul capitale di queste società sia stato di circa due terzi superiore a quello di aziende paragonabili in Cina, India, Indonesia e Vietnam [Collier 2010]. Inoltre, una serie di indagini realizzate tra diverse migliaia di imprese manifatturiere in paesi in via di sviluppo ha mostrato che gli investimenti con il rendimento più alto sono quelli in Africa [Collier e Warnholz 2009].

Questo era lo scenario prima della crisi globale. Benché le sue origini non avessero nulla a che fare con il continente, la crisi non ha lasciato indenne l’Africa. Il suo effetto è stato quello di penalizzare i produttori di materie prime. Il prezzo del petrolio è crollato di circa 100 dollari al barile fra luglio e dicembre 2008. Per quanto riguarda gli investimenti, c’è stato un crollo generalizzato della propensione degli investitori internazionali per il rischio; e poiché l’Africa è ancora generalmente considerata come la regione più rischiosa al mondo, gli investitori sono diventati più esigenti e selettivi. Quasi i due terzi delle banche internazionali, che operano nel continente, hanno ridotto le lettere di credito per gli esportatori africani molto più drasticamente rispetto a quelli di altre regioni.

Anche se la crisi si è fatta sentire, nel complesso l’Africa ha resistito bene alle recenti tempeste economiche. Inoltre, il crollo dei prezzi delle materie prime è stato un fenomeno temporaneo e già nel 2009 questi sono tornati ai livelli precedenti la crisi e sembrano essersi stabilizzati intorno a livelli nettamente superiori a quelli dei decenni precedenti il boom.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.