Niente da perdere: Serie di Jack Reacher by Lee Child

Niente da perdere: Serie di Jack Reacher by Lee Child

autore:Lee Child [Child, Lee]
La lingua: ita
Format: epub
Tags: Fiction, Thrillers, Espionage, Action & Adventure, General, Giallo, Gialli e Thriller
ISBN: 9788846210944
editore: Longanesi
pubblicato: 2011-02-24T00:00:00+00:00


Guidarono per diciassette chilometri nel sole al tramonto senza poter dimostrare niente, stancandosi solo gli occhi. Il diciottesimo chilometro fu diverso. Molto più in là, nella luce, Reacher scorse luoghi lontani e familiari: una serie di silhouette, visibili da una prospettiva ridotta. Una sequela di chiazze indistinte all’orizzonte: il terreno libero a sinistra, il motel abbandonato, basso e squallido. La stazione di servizio a destra. Più avanti, l’emporio di tessuti nel primo edificio di mattoni.

Più qualcos’altro.

Da un chilometro e mezzo di distanza sembrava un’ombra, come se una nube solitaria oscurasse il sole e tracciasse una sagoma a caso sul terreno. Reacher allungò il collo e guardò in cielo. Lassù non c’era niente. Era limpido. C’era solo il grigio blu della sera in arrivo.

Vaughan continuò a guidare.

A un chilometro e duecento metri la sagoma acquistò dimensioni: larghezza, profondità e altezza. Il sole splendeva dietro di essa e ammiccava lungo i bordi. Sembrava un ammasso largo e basso di qualcosa di scuro, come se un gigantesco camion avesse sparso terra o asfalto sulla strada da un ciglio all’altro, e anche oltre.

L’ammasso pareva lungo una quindicina di metri, profondo forse sei e alto meno di due.

A ottocento metri sembrava muoversi.

A quattrocento risultò identificabile.

Una folla.

Vaughan istintivamente rallentò. Era composta da due o trecento persone. Uomini, donne e bambini. Erano disposti rozzamente a triangolo e rivolti a est: forse sei davanti, dietro i quali ce n’erano altri venti. Dietro i venti, altri sessanta. Dietro i sessanta una vasta moltitudine. La strada era sbarrata per l’intera larghezza, come del resto i cigli. La retroguardia si estendeva per una decina di metri nella vegetazione da entrambi i lati.

Vaughan si fermò a cinquanta metri.

La folla si compattò. Dai lati le persone si spinsero verso l’interno. L’avanguardia rimase ferma, gli altri le si avvicinarono da dietro formando un cuneo, una fitta massa. Due o trecento persone. Rimasero unite, ma non si tennero per le braccia.

Non lo fecero perché in mano stringevano armi.

Mazze da baseball, stecche da biliardo, manici di ascia, manici di scopa, pezzi di legna da ardere, martelli da carpentiere. Due o trecento persone, che si erano ben compattate e si muovevano. Si muovevano come un solo essere. Spostavano il peso da un piede all’altro e alzavano e abbassavano le armi. I loro movimenti erano ritmici e misurati.

Avevano intonato un canto.

Dapprima Reacher sentì solo un grido gutturale primitivo ripetuto all’infinito, poi abbassò leggermente il finestrino e udì le parole Via! Via! Via! Premette di nuovo il pulsante e il vetro si richiuse con un rumore secco.

Vaughan era pallida.

«Incredibile», disse.

«È una tradizione del Colorado?» domandò Reacher.

«Non ho mai visto prima una cosa del genere.»

«Allora il giudice Gardner lo ha fatto. Ha nominato ausiliaria l’intera popolazione.»

«Non sembrano arruolati, sembrano veri credenti.»

«Questo è indubbio.»

«Che facciamo?»

Via! Via! Via!

Reacher restò a osservare per un momento e disse: «Prosegua e vediamo che succede».

«Dice sul serio?»

«Provi.»

Vaughan tolse il piede dal freno e l’auto avanzò lenta.

La folla si mosse per andarle incontro a piccoli passi, china, agitando le armi.

Vaughan si fermò di nuovo a quaranta metri.

Via! Via! Via!

«Usi la sirena, li spaventi», esclamò Reacher.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.