I Peccati Della Geisha Di Kyoto by Eric le Nabour

I Peccati Della Geisha Di Kyoto by Eric le Nabour

autore:Eric le Nabour [Nabour, Eric le]
La lingua: ita
Format: epub
Tags: General, Fiction, Romance, Historical
ISBN: 9788854159723
editore: Newton Compton Editori
pubblicato: 2013-10-29T23:00:00+00:00


Capitolo 18

«Vedete», disse Myako, «bisogna fare i conti con il tempo. Voialtri occidentali volete sempre andare troppo veloce. La lentezza e una scelta piu saggia. Fare una cosa alla volta… A volte, mentre si disegna, non bisogna riflettere, ma solo abbandonarsi al movimento naturale, non cercare di guidare la mano, permetterle di muoversi a suo piacimento».

Martin si lascio andare a un sorriso. Sul foglio bianco, le forme emergevano a poco a poco, dapprima evanescenti e poi, all’improvviso, assumevano una precisione stupefacente, nonostante l’estrema semplicita del tratto. Myako padroneggiava quell’arte quasi alla perfezione e, a soli ventidue anni, poteva rivaleggiare con la maggior parte degli artisti contemporanei di cui lui aveva ammirato le opere.

Piu la ragazza gli parlava delle sue tecniche, piu lui si abbandonava all’ammirazione e all’entusiasmo.

Ma, allo stesso tempo, diventava sempre piu evidente che il segreto non era racchiuso in un gesto o in una formula. Non c’era nulla di simile in tutto l’accademismo europeo, o nel manifesto di una scuola in particolare; forse, erano riusciti ad avvicinarvisi solo alcuni degli impressionisti.

La parola “spontaneita” era quella che gli veniva in mente piu di frequente mentre la osservava lavorare.

Gli ricordava un ebanista del faubourg Saint-Antoine che abitava vicino a suo padre e che lui amava osservare mentre conficcava un chiodo, passava la pialla, o accarezzava con dolcezza le nervature del legno al quale avrebbe dato forma. Lavorava con lentezza, con amore e con la precisione di un orologiaio. Martin sarebbe rimasto a guardarlo per ore.

Le stampe giapponesi non venivano realizzate tramite un’incisione, ma era il legno a essere inciso e ogni tavola di legno corrispondeva a un colore. Il foglio veniva premuto contro il blocco di legno e il colore penetrava nella carta grazie a un tampone ricoperto di bambu che veniva strofinato con movimenti concentrici. La carta era ottenuta dal midollo di gelso, schiacciato fino a ottenere una pasta da mescolare alla colla vegetale. Esistevano formati diversi, ma la prima tiratura di una stampa superava raramente i duecento esemplari. Alcune venivano prodotte in quantita minori, fino ad arrivare a una sola copia.

Myako, oltre a possedere la tecnica, sembrava aver letto moltissimo su quest’arte cosi particolare.

Poteva citare a memoria interi brani di artisti di chiara fama che illustravano i loro metodi di lavoro.

Paragonava le varie sfumature d’inchiostro a una minestra di molluschi o di fagioli, forniva dei dettagli sull’intensita dei colori, sul modo in cui teneva il pennello o sulle proporzioni da rispettare.

«I maestri hanno detto: la montagna deve misurare dieci piedi, gli alberi un piede, il cavallo un pollice e l’uomo un fagiolo. E per quello che riguarda le famose linee del disegno, hanno sempre affermato che consistono innanzitutto in cerchi e rette».

Dopo due ore, Martin aveva imparato piu di quanto avesse appreso da tutte le sue letture. Myako era un’insegnante superba.

Torno anche il giorno dopo. E quelli successivi. Ogni volta Myako gli mostrava i diversi tipi di disegno, pittura e incisione che conosceva. E per spiegarglieli tirava fuori alcune delle sue opere oppure si metteva a sedere e passava alla pratica.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.