Di vento e di terra by Andrea Pasqualetto & Lucio Trevisan

Di vento e di terra by Andrea Pasqualetto & Lucio Trevisan

autore:Andrea Pasqualetto & Lucio Trevisan [Pasqualetto, Andrea & Trevisan, Lucio]
La lingua: ita
Format: epub
editore: Solferino
pubblicato: 2023-05-17T22:00:00+00:00


Milano, prima mattina, pochi giorni dopo

In ufficio Gardini e il fax convivono come marito e moglie. Il suo fax sforna ventiquattr’ore su ventiquattro di tutto e di più: bozze di contratti, comunicazioni commerciali, solleciti, pubblicità, inviti, prime pagine di giornali nazionali e internazionali, dispacci di agenzia, robaccia da stracciare e sminuzzare… Sul supporto si accavallano decine di stampati che devono essere rimossi tempestivamente da una segretaria diligente e scattante per non intasare il sistema e finire sparpagliati a terra mischiando il grano al loglio.

Il ticchettio del fax non abbandona mai Raul. È la sua ninnananna da grande. Lo accompagna al sonno e lo sveglia di soprassalto.

Oggi Gardini è in attesa di un lancio di agenzia che al telefono gli è stato preannunciato in arrivo dalla Francia da un minuto all’altro. Ha chiesto alla segretaria di non passargli altre telefonate e di non essere disturbato fino a nuovo ordine.

«Sarà fatto, dottore.»

La segretaria ha subito liberato il campo, da soldatessa di complemento.

Il fax rigurgita già carta su carta. Raul scalpita intorno, pronto ad afferrare al volo il dispaccio. Via via, prende i fogli, li scorre distrattamente, li scarta, li accartoccia, li butta a terra… Questo angolo del suo ufficio sta diventando un tappeto di carta.

Ecco che alle 10.23 il fax comincia a battere un Ap da Parigi a firma di un certo Patrick McDowell. Il titolo a caratteri cubitali: FIRST ATLANTIC CROSSING MADE BY ETHANOL PLANE.

Gardini, in piedi, legge e traduce mentalmente, riga per riga. Qualcosa gli sarà sfuggito, il suo inglese è approssimativo, ma non la sostanza:

«Non sarà Lindbergh, non sarà l’impresa mitica… epocale… del 1927 che ha lasciato di stucco il mondo intero che si è inchinato ai suoi piedi, ma oggi un professore universitario texano ha lasciato un’impronta indelebile nella storia dell’aviazione, completando la prima trasvolata atlantica in un aeromobile alimentato a etanolo…».

Raul stringe e agita i pugni in segno di vittoria come uno studente dopo l’esame di maturità superato a pieni voti. La soddisfazione trapela da tutte le rughe della sua faccia. Ha fatto centro! Il biocarburante è diventato realtà, ora ha un futuro davanti e il mercato mondiale dell’energia è arrivato a una svolta irreversibile. Raul pensa a tutti quelli, anche fra i suoi collaboratori più stretti, che gli hanno dato del pazzo, del visionario… del megalomane.

«Max Shauck, che insegna matematica alla Baylor University, è atterrato nel piccolo aeroporto di Toussus-le-Noble, a sudovest di Parigi, dopo un’ora di volo da Tours, prima tappa in Francia dopo la lunga trasvolata. Il 15 settembre Shauck era partito da Waco, in Texas, con Grazia Zanin, la moglie italiana, come copilota in un aeroplanino da lui disegnato e assemblato che li ha portati fra tempeste e bufere a sorvolare il Canada, le Isole Azzorre, il Portogallo, la Spagna e la Francia… L’aeromobile, in fibra di vetro, una specie di aliante con motore costruito negli hangar della Velocity Corp, a Sebastian, Florida, ha gli stabilizzatori orizzontali a prua e l’elica in coda. Pesa appena 900 chili e può raggiungere le 200 miglia



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.